TERMINI E CONDIZIONI STANDARD DI VENDITA AL CONSUMATORE
Versione: 1 settembre 2022
1. Interpretazione
1.1 Le seguenti definizioni avranno i seguenti significati:
“il Cliente” | indica la persona che acquista beni dal Fornitore; |
“Evento di forza maggiore” | indica un evento al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore, inclusi scioperi, serrate o altre controversie industriali (che coinvolgano la forza lavoro del Fornitore o di qualsiasi altra parte), guasto di un servizio di pubblica utilità o di una rete di trasporto, calamità naturali, guerra, sommossa, disordini civili, danni dolosi, conformità a qualsiasi legge o ordine governativo, norma, regolamento o direttiva, incidente, guasto di impianti o macchinari, incendio, inondazione, tempesta, impossibilità di procurarsi materiali o articoli se non a prezzi maggiorati o inadempienza di agenti, fornitori o subappaltatori; |
“la merce” | significa i beni che il Fornitore deve fornire al Cliente in conformità con i presenti termini; |
“il Fornitore” | indica HBD Skincare Distribution SL. numero di registrazione aziendale B40545261, società privata registrata in Spagna con sede legale in Avenida Fausto Caruana 37 Oficina 3028, Edificio L'epicentre, Puerto de Sagunto, 46520 Valencia; |
“questi termini” | significa i presenti termini e condizioni come modificati di volta in volta in conformità alla clausola 2.2; |
“Giornata lavorativa” | indica un giorno diverso dal sabato, dalla domenica o da un giorno festivo in Spagna e nell'UE. |
1.2 Le regole di interpretazione di cui alla clausola 1 si applicano ai presenti termini.
1.3 I titoli delle clausole non influenzano l'interpretazione di questi termini.
1.4 Salvo nei casi in cui non emerga un'intenzione contraria, un riferimento a una clausola è un riferimento a una clausola di questi termini.
1.5 Salvo diversa indicazione, un riferimento a una legge è un riferimento alla stessa così come è in vigore al momento, tenendo conto di qualsiasi modifica, estensione, applicazione o nuova promulgazione e include qualsiasi legislazione subordinata in vigore emanata ai sensi della stessa.
1.6 Una persona può essere un ente giuridico o non giuridico.
1.7 Per scrittura o scritto si intendono anche i fax, ma non le e-mail.
1.8 Qualsiasi obbligo imposto a una persona di non fare qualcosa in base a questi termini include l'obbligo di non accettare o consentire che tale cosa venga fatta.
1.9 Salvo che il contesto non richieda diversamente, (a) le parole al singolare includono il plurale e al plurale includono il singolare e (b) un riferimento a un genere include un riferimento agli altri generi.
1.10 Qualsiasi parola che segue i termini “compreso”, “include”, “in particolare” o “ad esempio” o qualsiasi espressione simile deve essere interpretata come illustrativa e non deve limitare il senso delle parole che precedono tali termini.
2. Base della vendita
2.1 Il Fornitore stipula contratti esclusivamente in base a questi termini e l'accettazione da parte del Fornitore di qualsiasi ordine da parte di un Cliente avverrà in base a questi termini e prevarrà su qualsiasi altro termine e condizione stipulati o incorporati dal Cliente nel suo ordine o in qualsiasi negoziazione, o che siano impliciti nel commercio, nella consuetudine, nella pratica o nel corso degli affari.
2.2 Eventuali variazioni o dichiarazioni saranno vincolanti per il Fornitore solo se confermate per iscritto da un funzionario autorizzato del Fornitore.
2.3 I preventivi forniti dal Fornitore non costituiscono un'offerta e sono validi solo per un periodo di 30 giorni dalla data di emissione.
2.4 Nessun contratto di vendita di beni sarà concluso finché il Fornitore non avrà emesso una "Ricevuta d'ordine".
2.5 Ordinando prodotti con consegna al di fuori dell'UE, il Cliente potrebbe essere soggetto a dazi e tasse di importazione, che vengono riscossi una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata. Eventuali costi aggiuntivi per lo sdoganamento sono a carico del Cliente. Il Fornitore non ha alcun controllo su tali costi. Le politiche doganali variano notevolmente da paese a paese, pertanto il Cliente è tenuto a contattare l'ufficio doganale locale per ulteriori informazioni. Inoltre, si prega di notare che al momento dell'ordine, il Cliente è considerato l'importatore ufficiale e deve rispettare tutte le leggi e i regolamenti del paese in cui i prodotti devono essere ricevuti. La privacy dei clienti è importante: i clienti internazionali devono essere consapevoli che le consegne transfrontaliere sono soggette ad apertura e ispezione da parte delle autorità doganali.
2.6 Il Fornitore non vende prodotti destinati all'acquisto da parte di minori. Qualora il Fornitore venda prodotti per bambini, questi sono riservati esclusivamente agli adulti. Se il potenziale Cliente ha meno di 18 anni, può effettuare ordini solo tramite un genitore o un tutore.
3. La merce
3.1 Il Fornitore si riserva il diritto di apportare sostituzioni e modifiche alle specifiche dei Beni, a condizione che ciò non influisca sostanzialmente sulle loro prestazioni.
3.2 Salvo diversa indicazione espressa, il Fornitore non è il produttore dei prodotti venduti sul proprio sito web. Sebbene il Fornitore si impegni a garantire la correttezza delle informazioni sui prodotti presenti sul proprio sito web, la confezione e i materiali dei prodotti potrebbero contenere informazioni diverse e/o più dettagliate rispetto a quelle visualizzate sul sito. Tutte le informazioni sui prodotti presenti sul sito web del Fornitore sono fornite a solo scopo informativo. Il Fornitore raccomanda al Cliente di non fare affidamento esclusivamente sulle informazioni presentate sul proprio sito web. Si prega di leggere sempre le etichette, le avvertenze e le istruzioni fornite con i prodotti prima dell'uso.
3.3 Codici sconto e promozioni
Noi di SBC Skincare ci impegniamo costantemente per offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di acquisto.
Come parte del nostro impegno, di tanto in tanto regaliamo buoni sconto ai nostri utenti. Inoltre, quando ti registri come nuovo utente nel nostro negozio, regaliamo un coupon di benvenuto con uno sconto del 20% sul primo acquisto.
È importante notare che questi buoni sconto non sono validi durante i nostri periodi di saldi, in particolare durante la stagione estiva e i saldi di gennaio.
In questo periodo offriamo sconti così significativi che dobbiamo sospendere la validità dello sconto di benvenuto del 20%, nonché di altri coupon promozionali, poiché i nostri prodotti sono già disponibili a prezzi eccezionalmente bassi.
Apprezziamo molto la comprensione da parte dei nostri clienti di questa politica. Il nostro obiettivo è garantire che tutti possano beneficiare dei migliori prezzi possibili durante i saldi e continuiamo a impegnarci a offrire promozioni interessanti anche in altri periodi dell'anno.
4. Prezzo
4.1 Il prezzo dei Beni è quello indicato sul nostro sito web e include l'imposta sul valore aggiunto nella misura appropriata.
4.2 Laddove le spese di trasporto, assicurazione, stoccaggio o altre spese siano indicate separatamente dal prezzo dei Beni, esse sono comunque pagabili dal Cliente allo stesso tempo come se facessero parte del prezzo e saranno trattate come tali ai fini delle presenti condizioni.
4.3 Il Fornitore emetterà la fattura al Cliente al momento della consegna o successivamente.
5. Cancellazione
5.1 Il Cliente ha il diritto di recesso (periodo di riflessione) ai sensi del Regolamento sui Contratti di Consumo (Informazioni, Cancellazione e Costi Aggiuntivi) del 2013, salvo nei casi previsti da una delle eccezioni. Il diritto legale di recesso senza fornire alcuna motivazione si applica entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente ha ricevuto la merce ordinata (o l'ultimo pezzo di un lotto se si tratta di beni consegnati separatamente, ad eccezione degli abbonamenti) o dal giorno della conclusione del contratto, nel caso di servizi o contenuti digitali non forniti su un supporto materiale (ad esempio CD o DVD). Il Cliente è tenuto a informare il Fornitore della decisione di annullare l'ordine. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente (a) invii la comunicazione prima della scadenza del periodo di recesso di 14 giorni e (b) restituisca l'articolo entro 14 giorni dalla comunicazione di tale decisione di recesso. Le spese di restituzione della merce sono a carico del Cliente. Le eccezioni a questo diritto legale di recesso riguardano i beni che:
5.1.1 sono supporti dati sigillati e/o termoretraibili (ad esempio CD, DVD e CD-ROM di software) in cui il Cliente li ha aperti (ad esempio ha rotto la pellicola termoretraibile o il sigillo di sicurezza);
5.1.2 hanno una breve durata di conservazione (ad esempio alimenti freschi);
5.1.3 non sono idonei alla restituzione per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, se aperti dal Cliente dopo la consegna;
5.1.4 costituiscono un servizio se il Fornitore lo ha eseguito integralmente e il Cliente, al momento dell'ordine, ha accettato che il Fornitore potesse iniziare a consegnarlo e che il Cliente non potesse annullarlo una volta iniziata la consegna;
5.1.5 sono la fornitura di contenuti digitali (ad esempio app, software digitali, ebook, MP3) che non viene fornita su un supporto materiale (ad esempio non su un CD o DVD) se il Cliente, al momento dell'ordine, ha accettato che il Fornitore potesse iniziare a consegnarlo e che il Cliente non potesse annullarlo una volta iniziata la consegna;
5.1.6 sono la consegna di giornali, riviste o periodici (ad eccezione dei contratti di abbonamento);
5.1.7 sono la fornitura di bevande alcoliche il cui valore effettivo dipende da fluttuazioni del mercato che il Fornitore non può controllare; o
5.1.8 sono stati realizzati secondo le specifiche del Cliente, modificati o chiaramente personalizzati per il Cliente (ad esempio un paio di pantaloni che sono stati accorciati) e, di conseguenza, non possono essere restituiti al Fornitore.
5.2 In caso di recesso ai sensi della clausola 5.1, il Fornitore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente per i beni acquistati e rimborserà anche le spese di consegna per il tipo di consegna meno costoso offerto dal Fornitore, entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Fornitore ha ricevuto la comunicazione di recesso. Al Cliente non verrà addebitato alcun costo per tale rimborso. Il Fornitore può ritardare il rimborso fino al ricevimento della merce restituita o alla prova dell'avvenuta rispedizione della merce da parte del Cliente, a seconda di quale condizione si verifichi per prima. Il Cliente potrebbe essere tenuto a dedurre da tale rimborso completo se il valore della merce restituita è diminuito a causa della manipolazione della merce da parte del Cliente, ad esempio per danni non necessari all'imballaggio (tranne nei casi in cui fosse necessario stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce).
5.3 Fatto salvo quanto previsto dal diritto di recesso di cui alla clausola 5.1, il Cliente non può recedere dal contratto senza il consenso scritto del Fornitore. Qualora tale consenso venga prestato, ciò avviene a condizione espressa che il Cliente paghi al Fornitore una somma ragionevole a fronte della perdita derivante da tale recesso, salvo diverso accordo scritto; tale importo dovrà essere confermato come accettabile dal Cliente prima che tale recesso abbia effetto. Tale diritto di recesso alternativo non pregiudica i diritti legali del Cliente.
6. Pagamento
6.1 Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell'ordine dei Beni o entro 7 giorni dalla data della fattura relativa ai Beni, se del caso, ma il Fornitore si riserva il diritto di richiedere il pagamento dei Beni prima della consegna o della spedizione. I termini di pagamento saranno essenziali ai sensi del Contratto.
6.2 In caso di ritardo nel pagamento, il Fornitore potrà addebitare al Cliente interessi di mora calcolati su base giornaliera al tasso del 2% mensile, fatto salvo ogni altro diritto del Fornitore. Tali interessi matureranno su base giornaliera dalla data di scadenza fino all'effettivo pagamento dell'importo dovuto, sia prima che dopo la sentenza. Il Cliente sarà tenuto a pagare gli interessi unitamente all'importo dovuto.
6.3 Qualora il Fornitore abbia concordato che i Beni possano essere pagati a rate, qualsiasi mancato pagamento da parte del Cliente di una rata alla scadenza darà diritto al Fornitore di considerare tale mancato pagamento come una risoluzione dell'intero contratto da parte del Cliente, senza pregiudicare gli altri diritti di quest'ultimo al risarcimento dei danni per tale violazione.
6.4 Nonostante le disposizioni della clausola 6.1 e qualsiasi base di pagamento rateale concordata, al verificarsi di un evento ai sensi della clausola 12.1 qualsiasi periodo di credito concesso al Cliente su qualsiasi contratto con il Fornitore, indipendentemente da quando sia stato stipulato, cesserà di essere valido e il pagamento di tutti i Beni sarà o sarà ritenuto dovuto immediatamente al momento di tale accadimento.
7. Consegna
7.1 Il Fornitore può effettuare consegne rateali e trattare ogni consegna come un contratto separato.
7.2 Qualora il Fornitore richieda al Cliente di restituire materiale di imballaggio, il Cliente dovrà rendere disponibile tale materiale per il ritiro nei tempi ragionevolmente richiesti dal Fornitore. La restituzione del materiale di imballaggio sarà a carico del Fornitore.
7.3 La data di consegna indicata per la Merce è puramente indicativa. I tempi di consegna non sono essenziali. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna causati da un Evento di Forza Maggiore o dalla mancata fornitura da parte del Cliente di adeguate istruzioni di consegna o altre istruzioni pertinenti al Fornitore.
8. Riserva di proprietà
8.1 La proprietà dei Beni non passerà al Cliente finché quest'ultimo non avrà pagato al Fornitore tutti gli importi dovuti (ai sensi del presente o di qualsiasi altro contratto) dal Cliente al Fornitore. I Beni saranno a rischio e pericolo del Cliente al termine della consegna.
8.2 Finché la proprietà dei Beni non sarà passata al Cliente, il Cliente dovrà:
8.2.1 non impegnare i Beni o i documenti di proprietà sugli stessi né consentire che su di essi sorgano vincoli di sorta;
8.2.2 informare immediatamente il Fornitore qualora si verifichi uno degli eventi elencati nella clausola 12.1;
8.2.3 conservare i Beni in modo tale da renderli facilmente identificabili come beni del Fornitore;
8.2.4 non rimuovere, deturpare o oscurare alcun segno identificativo o imballaggio presente sui Beni o ad essi relativo;
8.2.5 mantenere i Beni in condizioni soddisfacenti;
8.2.6 non trattare o disporre dei Beni o dei documenti di proprietà degli stessi o di qualsiasi interesse sugli stessi; e
8.2.7 non presentarsi come agente del Fornitore per quanto riguarda i Beni.
8.3 In caso di ritardo nel pagamento di qualsiasi somma, il Fornitore avrà il diritto di avviare un'azione legale nei confronti del Cliente per il prezzo, nonostante la proprietà dei Beni non sia ancora passata al Cliente.
9. Garanzie
9.1 Il Fornitore garantisce che alla consegna i Beni sono, e per un periodo di 12 mesi successivo ("il Periodo di Garanzia") rimarranno, (a) di qualità soddisfacente (ai sensi del Sale of Goods Act 1979), (b) esenti da qualsiasi difetto materiale di progettazione, lavorazione e materiali e (c) corrispondenti a qualsiasi specifica scritta concordata, ma le responsabilità del Fornitore ai sensi della presente garanzia saranno limitate alla messa a disposizione gratuita della manodopera e dei materiali necessari per riparare tali difetti o (a discrezione del Fornitore) alla sostituzione di eventuali Beni difettosi.La responsabilità del Fornitore ai sensi della presente garanzia è inoltre subordinata a quanto segue e tali termini si applicheranno a tutti i Beni riparati o sostituiti forniti dal Fornitore ai sensi della presente clausola:
9.1.1 comunicazione scritta del difetto al Fornitore entro 14 giorni dalla scoperta dello stesso e in ogni caso entro 3 mesi dalla data di consegna o dalla data in cui il Cliente è stato informato che i Beni sono pronti per la consegna, a seconda di quale evento si verifichi per primo;
9.1.2 i Beni siano stati correttamente installati, immagazzinati e utilizzati dal Cliente prima che si verificasse il difetto;
9.1.3 il difetto non derivante dalla mancata osservanza da parte del Cliente delle istruzioni orali o scritte del Fornitore in merito allo stoccaggio, all'installazione, alla messa in funzione, all'uso o alla manutenzione dei Beni o (in mancanza) alle buone pratiche commerciali;
9.1.4 il difetto non derivante dall'aver seguito da parte del Fornitore un disegno, un progetto o una specifica fornita dal Cliente nella fabbricazione dei Beni;
9.1.5 il difetto non derivante da normale usura, danno intenzionale o negligenza;
9.1.6 i Beni non siano stati sottoposti ad alcuna riparazione (senza il consenso del Fornitore), modifica o utilizzo anomalo o improprio; e
9.1.7 i Beni sono stati restituiti su richiesta del Fornitore, ma a spese del Cliente, per l'ispezione.
9.2 La garanzia contenuta nella clausola 9.1 non pregiudica i diritti legali del Cliente.
10. Limitazione di responsabilità
10.1
10.2 Nulla di quanto contenuto nei presenti termini esclude o limita la responsabilità per (a) morte o lesioni personali causate da negligenza o (b) dichiarazioni fraudolente o (c) condotta dolosa in ciascun caso del Fornitore o di uno qualsiasi dei suoi dipendenti o agenti.
11. Forza maggiore
11.1 Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per perdite, danni o ritardi, in qualsiasi modo derivanti da un Evento di Forza Maggiore, e in tali circostanze può sospendere o annullare, in tutto o in parte, qualsiasi consegna. Il Fornitore si impegna a informare il Cliente il più rapidamente possibile qualora si verifichi un Evento di Forza Maggiore.
11.2 Se l'Evento di Forza Maggiore impedisce al Fornitore di fornire i Beni per più di [NUMERO] settimane, ciascuna parte avrà il diritto, senza limitare i propri altri diritti o rimedi, di recedere immediatamente dal presente contratto mediante comunicazione scritta all'altra parte.
11.3 La presente clausola non pregiudica il diritto del Consumatore di ricevere i prodotti entro un termine ragionevole.
12. Predefinito
12.1 Fatto salvo ogni altro suo diritto e fatto salvo quanto previsto dalla clausola 8, il Fornitore può, mediante comunicazione al Cliente, recedere immediatamente da qualsiasi contratto tra il Cliente e il Fornitore e/o recuperare immediatamente dal Cliente tutte le somme dovute dal Cliente ai sensi di qualsiasi contratto con il Fornitore (nonostante qualsiasi periodo di credito che possa essere stato concesso) insieme a qualsiasi interesse maturato se:
12.1.1 qualsiasi pagamento dovuto dal Cliente al Fornitore è in ritardo in tutto o in parte;
12.1.2 il Cliente commette una qualsiasi violazione di uno qualsiasi dei termini di un contratto con il Fornitore e, se la violazione è sanabile, non rimedia a tale violazione entro 14 giorni dal ricevimento di una notifica scritta in tal senso;
12.1.3 un creditore o creditore ipotecario del Cliente pignora o prende possesso, o un pignoramento, un'esecuzione, un sequestro o un altro processo simile viene imposto o applicato o intentato contro, la totalità o una parte dei suoi beni e tale pignoramento o processo non viene annullato entro 14 giorni; o
12.1.4 il Cliente (essendo una persona fisica) ha una petizione di fallimento presentata contro di lui, muore o, a causa di malattia o incapacità (sia mentale che fisica), non è in grado di gestire i propri affari o diventa un paziente ai sensi di una qualsiasi legislazione sulla salute mentale.
12.2 Qualora il Cliente si trovi al di fuori del Regno Unito, il Fornitore avrà il diritto di recedere dal contratto e/o di recuperare tutte le somme dovute ai sensi della clausola 12.1 qualora si verifichi un evento in relazione al Cliente analogo agli eventi descritti nelle clausole da 12.1.3 a 12.1.4.
12.3 Fatto salvo ogni altro suo diritto o rimedio, il Fornitore può sospendere tutte le ulteriori consegne di Beni se il Cliente non paga alcun importo dovuto alla data di scadenza per il pagamento, se il Cliente diventa soggetto a uno degli eventi elencati nella clausola 12.1 o se il Fornitore ritiene ragionevolmente che il Cliente stia per diventare soggetto a uno di essi.
12.4 In caso di risoluzione del contratto per qualsiasi motivo:
12.4.1 il Cliente dovrà pagare immediatamente al Fornitore tutte le fatture in sospeso non pagate del Fornitore e gli interessi e, per quanto riguarda i Beni forniti ma per i quali non è stata ancora presentata alcuna fattura, il Fornitore dovrà presentare una fattura, che sarà pagabile dal Cliente immediatamente al ricevimento;
12.4.2 Il Cliente è tenuto a restituire tutti i Beni del Fornitore non pagati per intero. Fino alla loro restituzione, il Cliente sarà tenuto a conservarli con cura e a non utilizzarli;
12.4.3 la risoluzione non pregiudicherà i diritti maturati dalle parti; e
12.4.4 tutte le clausole contenute nei presenti termini che espressamente o implicitamente continuano ad avere effetto dopo la risoluzione continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
13. Varie
13.1 Nessuna rinuncia da parte del Fornitore a qualsiasi violazione del contratto da parte del Cliente sarà considerata come una rinuncia a qualsiasi successiva violazione della stessa o di qualsiasi altra disposizione del contratto.
13.2 Le parti concordano di essere vincolate dai presenti termini, che ritengono ragionevoli. Se una qualsiasi clausola di questi termini viene ritenuta da un tribunale o da un'autorità competente invalida o inapplicabile in tutto o in parte, la validità delle restanti clausole di questi termini e delle restanti disposizioni in questione non sarà pregiudicata da ciò.
13.3 Il Cliente non potrà cedere o trasferire a terzi alcun contratto cui si applicano i presenti termini, né i relativi benefici.
13.4 I presenti termini costituiscono l'intero accordo e l'intesa tra le parti e sostituiscono qualsiasi precedente accordo o intesa tra le stesse in relazione all'oggetto dei presenti termini. Il Cliente riconosce di non aver fatto affidamento su alcuna dichiarazione, promessa, rappresentazione, assicurazione o garanzia rilasciata o rilasciata da o per conto del Fornitore che non sia stabilita nei presenti termini.
13.5 Ogni comunicazione effettuata ai sensi delle presenti condizioni deve essere redatta per iscritto e consegnata al destinatario all'indirizzo (a) nel caso del Fornitore, della sua sede legale o della sua sede principale e (b) nel caso del Cliente, del suo ultimo indirizzo di residenza noto, oppure a qualsiasi altro indirizzo precedentemente comunicato per iscritto al mittente ai fini della presente clausola.
13.6 Una notifica effettuata secondo le presenti condizioni sarà validamente effettuata se inviata tramite posta elettronica.
13.7 Una persona che non è parte di questi termini non può far valere alcuno dei loro termini ai sensi del Contracts (Rights of Third Parties) Act 1999.
Promozioni:
Politica promozionale di sconto del 60% 11/04/2025
Durante il periodo di promozione con sconto speciale del 60%, non verranno effettuate ulteriori produzioni di prodotti promozionali. Le vendite saranno limitate esclusivamente alle scorte esistenti fino a esaurimento scorte. Questa politica garantisce trasparenza e chiarezza in merito alle condizioni offerte ai nostri clienti.